Usare SSH con macchine linux

Link all’articolo

SSH (Secure SHell, shell sicura) è un protocollo che permette di stabilire una sessione remota cifrata ad interfaccia a linea di comando con un altro host.

Il client SSH ha una interfaccia a linea di comando simile a quella di telnet e rlogin, ma l’intera comunicazione (ovvero sia l’autenticazione che la sessione di lavoro) avviene in maniera cifrata. Per questo motivo, SSH è diventato uno standard di fatto per l’amministrazione remota di sistemi unix e di dispositivi di rete, rendendo obsoleto il protocollo telnet, giudicato troppo pericoloso per la sua mancanza di protezione contro le intercettazioni.

Il client ed il server SSH sono installati, o è possibile installarli, su molte versioni di UNIX, tra cui Linux e Mac OS X, ma anche su Microsoft Windows, ed è inoltre disponibile come strumento di amministrazione su alcuni apparati di rete

Per usare ssh, dobbiamo avere aperta la porta 22.
Per installarlo sulle debian-based:

apt-get install ssh

Dopodichè, avviamoci nella configurazione:

nano /etc/ssh/sshd_config

ed inseriamo quanto segue:

Port 22
Protocol 2
SyslogFacility AUTH
LogLevel INFO
PasswordAuthentication yes
X11Forwarding yes
X11UseLocalhost yes
Subsystem sftp /usr/lib/openssh/sftp-server

inoltre assicuriamoci che in:
nano /etc/ssh/ssh_config
le seguenti stringhe siano abilitate ed impostate con i seguenti valori:
ForwardX11 yes
Port 22
Protocol 2,1
SendEnv LANG LC_*
HashKnownHosts yes
GSSAPIAuthentication yes
GSSAPIDelegateCredentials no

La stringa base per connettersi è questa:

ssh USERNAME@IP

altrimenti:

ssh IP -l USERNAME

oppure:

ssh IP -l USERNAME 22

dopodichè vi verrà chiesta anche la password per accedere al pc.

Questa invece è la stringa per aprire programmi al momento del login tramite ssh:

ssh -X IP -l USERNAME NOME_PROGRAMMA

Comunque sia potete avviare programmi anche quando vi loggate nel modo classico!!!

Per visualizzare i log:

cat /var/log/auth.log | grep ssh

Per riavviare ssh:

/etc/init.d/ssh restart

Per tutti i comandi disponibili avviate il manuale di ssh:

man ssh

#######################################################
#link utili: #
#Wiki SSH #
#OpenSSH #
#Wiki OpenSSH #
#Official Website of SSH #
##############################################

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *